movno1CRM-法国哥诺贝尔商学院MBA课件----PPT70----纯中文
- 格式:ppt
- 大小:1.07 MB
- 文档页数:67
欧洲商学院MBA教程46集全套如果你要胜人一筹,你就必须先行一步。
钟已敲响,让我们在第一时间内,跟欧洲商业管理学院的教授世界最优秀的管理大师,学习欧洲商学院著名教授主讲的《商级工商管理》——课程。
只有真正的管理大师才是你的良师益友经典,纯正,品质超群原版引进原汁原味《高级工商管理课程》本教程由欧洲商业管理学院著名教授编写并主讲。
全套教程分为:战略决策管理(一)、(二);人力资源管理;财务分析与控制;市场营销管理(一)、(二);创新管理;生产管理;服务的价值等七大部分。
作为该领域的国际权威,主讲教授们凭借自己数十年来收集的企业典型案例,将来自欧美的最先进管理理念和极具针对性的具体运作方法完美地结合起来,讲授内容精彩实用,讲授风格生动风趣。
具有现场感的课程必将使学习者受益无穷。
为方便学习者理解这套原版引进的经典教材,全部课程始终贯彻了中英文双语的方式。
其中,,张,,,光盘全部采用中英文双声道,并配有中英文字幕;,,本配套学习手册全部采用英汉对照的编排方式,并配有大量的图表、参考论文等。
使有一定英语基础的学习者在学习欧美先进管理理念的精髓的同时,进一步熟悉并了解国际通用的英语商业语言。
欧洲商业管理学院著名教授主讲《高级工商管理课程》是中国第一套从欧洲原版引进的大型企业管理类音像教材,此套教程由欧洲商业管理学院多位著名教授主讲。
对全面提升企30业的管理水平,使企业能从容面对国际化趋势和解决企业经营中遇到的绝大部分难题,缩小我国企业与世界先进企业在管理水平上的差距具有非常现实和深远的意义。
它是国家经贸委指定企业高级管理人员培训教程~中国十大著名企业家联名推荐~?本教程由欧洲商业管理学院著名教授编写并主讲,全套教程分为七大部分:? 第一部分:战略决策管理(一)、(二);第二部分:人力资源管理;第三部分:财务分析与控制;第四部分:市场营销管理(一)、(二);第五部分:创新管理;生产管理;第六部分:服务的价值等。
Contenuti della lezionePreferenze delconsumatoreAssunzioni sullepreferenzeCurve di indifferenzaEsempi di curve diindifferenzaPreferenze regolariSaggio Marginale diSostituzione(SMS)Preferenze del consumatoreAssunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenzaEsempi di curve di indifferenzaPreferenze regolariSaggio Marginale di Sostituzione(SMS)Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Gli economisti ipotizzano che un consumatore possa ordinare le varie possibilit`a di consumo;il modo in cui il consumatoreordina i panieri di consumo ne descrive le preferenze.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Gli economisti ipotizzano che un consumatore possa ordinare le varie possibilit`a di consumo;il modo in cui il consumatoreordina i panieri di consumo ne descrive le preferenze.s Dati due panieri di consumo(x1,x2)e(y1,y2),o pi`u semplicemente X e Y,si dice che il consumatore preferiscestrettamente X a Y se desidera inequivocabilmente il paniere X piuttosto che Y,e si scrive:X≻Y.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Gli economisti ipotizzano che un consumatore possa ordinare le varie possibilit`a di consumo;il modo in cui il consumatoreordina i panieri di consumo ne descrive le preferenze.s Dati due panieri di consumo(x1,x2)e(y1,y2),o pi`u semplicemente X e Y,si dice che il consumatore preferiscestrettamente X a Y se desidera inequivocabilmente il paniere X piuttosto che Y,e si scrive:X≻Y.s Se il consumatore`e ugualmente soddisfatto sia che consumi il paniere X sia che consumi Y,si dice che il consumatore`eindifferente tra i due panieri,e si scrive:X∼Y.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Gli economisti ipotizzano che un consumatore possa ordinare le varie possibilit`a di consumo;il modo in cui il consumatoreordina i panieri di consumo ne descrive le preferenze.s Dati due panieri di consumo(x1,x2)e(y1,y2),o pi`u semplicemente X e Y,si dice che il consumatore preferiscestrettamente X a Y se desidera inequivocabilmente il paniere X piuttosto che Y,e si scrive:X≻Y.s Se il consumatore`e ugualmente soddisfatto sia che consumi il paniere X sia che consumi Y,si dice che il consumatore`eindifferente tra i due panieri,e si scrive:X∼Y.s Se il consumatore preferisce X a Y oppure`e indifferente tra i due,si dice che esiste una relazione di preferenza debole tra i due panieri,e si scrive:X Y.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Completezza:valutare le alternative,ovvero confrontare i panieri di consumo sui quali si esercita la scelta,`e sempre possibile.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Completezza:valutare le alternative,ovvero confrontare i panieri di consumo sui quali si esercita la scelta,`e sempre possibile.s Riflessivit`a:un paniere qualsiasi`e desiderabile almeno tanto quanto un paniere identico;cio`e:X X.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Completezza:valutare le alternative,ovvero confrontare i panieri di consumo sui quali si esercita la scelta,`e sempre possibile.s Riflessivit`a:un paniere qualsiasi`e desiderabile almeno tanto quanto un paniere identico;cio`e:X X.s Transitivit`a:se il consumatore ritiene che X sia desiderabile almeno tanto quanto Y e che Y sia desiderabile almeno tanto quanto Z,allora per il consumatore X`e desiderabile almeno tanto quanto Z;in simboli:X Y e Y Z⇒X ZCurve di indifferenzaPreferenze delconsumatoreAssunzioni sullepreferenzeCurve di indifferenzaEsempi di curve diindifferenzaPreferenze regolariSaggio Marginale diSostituzione(SMS)s`E possibile,e utile,rappresentare graficamente lepreferenze.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s`E possibile,e utile,rappresentare graficamente le preferenze.s Dato un paniere di consumo X,tutti i panieri preferiti debolmente a X costituiscono l’insieme preferito debolmente.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s`E possibile,e utile,rappresentare graficamente le preferenze.s Dato un paniere di consumo X,tutti i panieri preferiti debolmente a X costituiscono l’insieme preferito debolmente.s I panieri che si trovano sulla frontiera di questo insieme, cio`e tutti i panieri che lasciano il consumatore indifferente nei confronti di X,formano la curva di indifferenza.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s`E possibile,e utile,rappresentare graficamente le preferenze.s Dato un paniere di consumo X,tutti i panieri preferiti debolmente a X costituiscono l’insieme preferito debolmente.s I panieri che si trovano sulla frontiera di questo insieme, cio`e tutti i panieri che lasciano il consumatore indifferente nei confronti di X,formano la curva di indifferenza.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s`E possibile,e utile,rappresentare graficamente le preferenze.s Dato un paniere di consumo X,tutti i panieri preferiti debolmente a X costituiscono l’insieme preferito debolmente.s I panieri che si trovano sulla frontiera di questo insieme, cio`e tutti i panieri che lasciano il consumatore indifferente nei confronti di X,formano la curva di indifferenza.s Le curve di indifferenza corrispondono a diversi livelli di preferenza e non possono intersecarsi.Esempi di curve di indifferenzaPreferenze delconsumatoreAssunzioni sullepreferenzeCurve di indifferenzaEsempi di curve diindifferenzaPreferenze regolariSaggio Marginale diSostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato alnumero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti lecurve di indifferenza hanno inclinazione costante.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.s Mali:rappresentano ci`o che il consumatore non apprezza;in questo caso le curve di indifferenza hanno inclinazione positiva.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.s Mali:rappresentano ci`o che il consumatore non apprezza;in questo caso le curve di indifferenza hanno inclinazione positiva.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.s Mali:rappresentano ci`o che il consumatore non apprezza;in questo caso le curve di indifferenza hanno inclinazione positiva.s Beni neutrali:sono beni nei confronti dei quali il consumatore`e indifferente tra consumarli e non consumarli;nel caso di beni neutrali le curve di indifferenza sono rappresentate da rette verticali.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.s Mali:rappresentano ci`o che il consumatore non apprezza;in questo caso le curve di indifferenza hanno inclinazione positiva.s Beni neutrali:sono beni nei confronti dei quali il consumatore`e indifferente tra consumarli e non consumarli;nel caso di beni neutrali le curve di indifferenza sono rappresentate da rette verticali.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Perfetti sotituti:dati due beni,il consumatore`e interessato al numero complessivo di unit`a di essi;nel caso dei perfetti sostituti le curve di indifferenza hanno inclinazione costante.s Perfetti complementi:sono beni che vengono consumati congiuntamente sempre in proporzionifisse,che in un certo senso“si completano”a vicenda;nel caso dei perfetti complementi le curve di indifferenza hanno una forma a L.s Mali:rappresentano ci`o che il consumatore non apprezza;in questo caso le curve di indifferenza hanno inclinazione positiva.s Beni neutrali:sono beni nei confronti dei quali il consumatore`e indifferente tra consumarli e non consumarli;nel caso di beni neutrali le curve di indifferenza sono rappresentate da rette verticali.s Beni discreti:sono beni disponibili in unit`a intere;in questo caso le curve di indifferenza corrispondono ad un insieme di singoli punti, mentre l’insieme dei panieri preferiti debolmente corrisponde ad un insieme di semirette.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Monotonicit`a(“pi`u`e meglio”):se X`e un paniere di beni e Y`e un altro paniere che contiene almeno la stessa quantit`a di entrambi e una quantit`a addizionale di uno solo,allora Y≻X.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Monotonicit`a(“pi`u`e meglio”):se X`e un paniere di beni e Y`e un altro paniere che contiene almeno la stessa quantit`a di entrambi e una quantit`a addizionale di uno solo,allora Y≻X.s L’ipotesi di monotonicit`a comporta che le curve diindifferenza abbiano inclinazione negativa.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Monotonicit`a(“pi`u`e meglio”):se X`e un paniere di beni e Y`e un altro paniere che contiene almeno la stessa quantit`a di entrambi e una quantit`a addizionale di uno solo,allora Y≻X.s L’ipotesi di monotonicit`a comporta che le curve diindifferenza abbiano inclinazione negativa.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Monotonicit`a(“pi`u`e meglio”):se X`e un paniere di beni e Y`e un altro paniere che contiene almeno la stessa quantit`a di entrambi e una quantit`a addizionale di uno solo,allora Y≻X.s L’ipotesi di monotonicit`a comporta che le curve diindifferenza abbiano inclinazione negativa.s Convessit`a(“la media`e preferita agli estremi”):la media aritmetica di due panieri X e Y che giacciono sulla stessa curva di indifferenza`e strettamente preferita ai due panieri estremi,o almeno altrettanto buona.Preferenze delconsumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Monotonicit`a(“pi`u`e meglio”):se X`e un paniere di beni e Y`e un altro paniere che contiene almeno la stessa quantit`a di entrambi e una quantit`a addizionale di uno solo,allora Y≻X.s L’ipotesi di monotonicit`a comporta che le curve diindifferenza abbiano inclinazione negativa.s Convessit`a(“la media`e preferita agli estremi”):la media aritmetica di due panieri X e Y che giacciono sulla stessa curva di indifferenza`e strettamente preferita ai due panieri estremi,o almeno altrettanto buona.s L’ipotesi di convessit`a comporta che le curve di indifferenza siano convesse.Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)Preferenze delconsumatoreAssunzioni sullepreferenzeCurve di indifferenzaEsempi di curve diindifferenzaPreferenze regolariSaggio Marginale diSostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazionedella curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`adi un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazione della curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`a di un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazione della curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`a di un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.s Le curve di indifferenza dei perfetti sostituti sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e costante.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazione della curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`a di un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.s Le curve di indifferenza dei perfetti sostituti sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e costante.s Le preferenze per i perfetti complementi sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e uguale a zero oppure infinito,e non assume nessun altro valore.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazione della curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`a di un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.s Le curve di indifferenza dei perfetti sostituti sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e costante.s Le preferenze per i perfetti complementi sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e uguale a zero oppure infinito,e non assume nessun altro valore.s Il caso dei beni neutrali`e caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e infinito.Preferenze del consumatore Assunzioni sulle preferenzeCurve di indifferenza Esempi di curve di indifferenza Preferenze regolari Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)s Il Saggio Marginale di Sostituzione(SMS)corrisponde all’inclinazione della curva di indifferenza e pu`o essere interpretato come la quantit`a di un bene alla quale il consumatore`e disposto a rinunciare peracquistare una quantit`a addizionale dell’altro bene.s Le curve di indifferenza dei perfetti sostituti sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e costante.s Le preferenze per i perfetti complementi sono caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e uguale a zero oppure infinito,e non assume nessun altro valore.s Il caso dei beni neutrali`e caratterizzate dal fatto che il saggio marginale di sostituzione`e infinito.s Pi`u in generale,le preferenze regolari(monot`o ne e convesse) presentano un saggio marginale di sostituzione decrescente lungo la curva di indifferenza.。